Risparmio Energetico negli edifici




Prodotti innovativi
La struttura alveolare delle lastre Policarb® e dei pannelli modulari arcoPlus® offre un vantaggio reale nell’isolamento termico degli edifici, consentendo l’accesso ai contributi di beneficio fiscale per le opere di manutenzione negli edifici, riguardanti l’involucro esterno (coperture, facciate e serramenti). Risparmio energetico, significa ridurre i consumi di energia necessaria per il riscaldamento ed il condizionamento degli edifici, migliorando il comfort interno.

Overlap su pannello coibentato | arcoPlus1000 + Velario613 termosaldato | U = 1,48 W/mqK |
Overlap su copertura in lamiera | arcoPlusMiniGreca + Velario613 termosaldato | U = 1,78 W/mqK |

Tamponamento – Finestratura verticale | arcoPlus324 | U = 1,80 W/mqK |
Tamponamento – Finestratura verticale | arcoPlus547 | U = 1,10 W/mqK |
Tamponamento – Finestratura verticale | arcoPlus626 Double | U = 0,80 W/mqK |

Finestratura continua | arcoPlus324 | U = 1,80 W/mqK |
Finestratura continua | arcoPlus547 | U = 1,10 W/mqK |
Finestratura continua | arcoPlus626 Double | U = 0,80 W/mqK |
Calcolo risparmio di combustibile
Di seguito, alcuni esempi di calcolo del bilancio energetico secondo la norma DIN4701.
E | Risparmio di combustibile annuo (Kg) |
ΔK | Differenza tra i valori di trasmittanza termica del vetro e del policarbonato (Kcal/hmq°C) |
S | Superficie vetrata (mq) |
Gg | Fattore stagionale di riscaldamento (giorni riscaldati per differenza media di temp.) (°Ch) |
24 | Fattore di conversione |
PT | Potere calorifico del combustibile impiegato (Kcal/kg) |
h | Rendimento impianto di riscaldamento (normale h=0,7) |
Esempio di calcolo: Edificio industriale
Nel presente calcolo, si evidenzia la quantità di risparmio di combustibile per la sostituzione di vetrate in U-GLASS 27 (K = 5,0 Kcal/hmq°C), sostituite da sistema modulare in policarbonato arcoPlus344x (K = 1,7 Kcal/hmq°C), e quindi:
Località: | Torino | |
°Gh: | Gh x 24 | 2.617 x 24 = 62.808 °C h |
Superficie vetrata: | 1,40 (altezza) x 100 (sviluppo perimetro) | S = 140 mq |
ΔK: | 5,0 – 1,7 = 3,3 Kcal/hmq°C | ΔK = 3,3 Kcal/hmq°C |
Combustibile: | Gasolio | PT = 10.200 Kcal/Kg |
Rendimento impianto: | h =0,7 |
di conseguenza, il risparmio annuo di combustibile sarà: E = (3,3 x 140 x 62.808) / (10.200 x 0,7) = 4.064 Kg
Documentazione
Per maggiori informazioni sul prodotto, le certificazioni disponibili ed i trattamenti trattamenti speciali che possono essere richiesti, consultare la documentazione online
Scheda PolicarbonatoRiferimenti normativiTrattamenti specialiTrattamenti speciali
Su richiesta, tutti i prodotti indicati, sono disponibili con diversi trattamenti per soddisfare ogni specifica esigenza costruttiva ed estetica:
![]() | Trattamento IR per il controllo solare e la riduzione del calore all’interno degli edifici. |
![]() | Trattamento AR per il controllo della luce e la riduzione delle riflessioni. |
![]() | Sistema CALEIDO per soluzioni estetiche ad elevato impatto architettonico. |