Metacrilato | AcrilXT – AcrilCL


Lastre in Metacrilato colato
Le lastre in metacrilato colato acrilCL® offrono una vasta scelta di spessori da 3÷30 mm, è un materiale termoplastico, rigido, incolore e di un’eccezionale limpidezza, esso può essere fornito anche colorato o con finitura sabbiata e antiriflesso. Inerte in presenza di numerosi agenti chimici aggressivi, acrilCL® è il materiale plastico di riferimento a livello di comportamento alla luce ed alle intemperie. Le lastre possono essere lavorate o messe in forma secondo i più svariati procedimenti industriali, artigianali ed artistici.

Spessore (mm) | 3 – 4 – 5 – 6 – 8 – 10 – 12 -15 – 20 – 25 – 30 |
Colori | Cristallo, Colorati – Sabbiato – Bianco |
Larghezza (mm) | 2.030 |
Lunghezza (mm) | 3.050 |

Lastre in Metacrilato estruso
Le lastre in metacrilato estruso acrilXT® sono disponibili con spessori da 2÷20 mm, è un materiale termoplastico, rigido, incolore e di un’eccezionale limpidezza, esso può essere fornito anche colorato. acrilXT® è il materiale plastico di riferimento a livello di comportamento alla luce ed alle intemperie. Le lastre possono essere lavorate o messe in forma secondo i più svariati procedimenti industriali, artigianali ed artistici. Sono ampiamente utilizzate nella segnaletica, nell’automotive e nell’arredamento.

Spessore (mm) | 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 8 – 10 – 12 -15 – 20 |
Colori | Cristallo, Opale, Specchio, Colorati |
Larghezza (mm) | 2.050 |
Lunghezza (mm) | 3.050 |
Esistono fra i due materiali differenze di natura e di comportamento che vanno perfettamente conosciute per ottenere prodotti di qualità.
Le lastre colate acrilCL® offrono una scelta pressoché illimitata di spessori, mentre le lastre estruse acrilXT® vengono prodotte con spessori 2±20 mm. Il procedimento di produzione del PMMA Colato implica lievi variazioni di spessore, mentre quelle del PMMA Estruso sono trascurabili o addirittura nulle. Il comportamento a caldo del PMMA Colato è isotropo, con una contrazione massima del 2% in tutte le direzioni; mentre l’Estruso ha contrazioni variabili secondo lo spessore e la direzione di estrusione.
decorativo: arredo urbano, vetrate, cupole, parapetti, lucernari, schermi acustici, ecc.
sanitario: vasche da bagno, piatti doccia, lavabo, ecc.
medico: ortopedia, protesi, ecc.
automotive: targhe di circolazione, deflettori laterali, ecc.
arredamento: portaoggetti, cornici, soprammobili,mensole, mobili, ecc.