Vieni a trovarci siamo a Grugliasco (Torino) - C.so C.Allamano 19 - Tel.011.381.65.57 | P.I. 01301620058

News

Il sistema VerticalDESIGN rivoluziona il modo di illuminare gli ambienti grazie alle nuove tecnologie LED.

VerticalDESIGN, unisce la tecnologia di stampa di immagini alla tecnologia LED; il risutato è sorprendente e l’effetto visivo poco si discosta dalle immagini tridimensionali, tutto ciò mantenendo le dimensioni del supporto in 40mm di spessore, sul quale viene applicato uno speciale tessuto Lumitex con immagine stampata ad alta definizione; L’innovativo sistema di fissaggio, oltre a garantire una perfetta tensione dell’immagine, ne permette una pratica e veloce sostituzione, senza utilizzo di attrezzi e senza la necessità di smontaggio del supporto.

Contattaci per maggiori informazioni sul prodotto

SISTEMI MODULARI DI POLICARBONATO PER IL RIVESTIMENTO DEGLI EDIFICI

Il nuovo edificio progettato in collaborazione con lo studio d’ingegneria e architettura Prospazio, è stato costruito per ottenere la Classe energetica A (consumo: ≤ 8 Kwh/m3 in un anno) ed è il primo in Italia, in campo industriale, totalmente realizzato con queste caratteristiche. Read more

Docks&Docker è leader riconosciuto nelle forniture in policarbonato per la realizzazione di coperture, finestrature e rivestimenti di edifici industriali, commerciali e sportivi. Propone soluzioni innovative ed elementi di design per l’allestimento di spazi espositivi ed eventi. Oggi, dall’esperienza maturata nel settore dell’illuminazione naturale degli edifici, ha realizzato una linea di lampade in policarbonato.

Buzz® è la primogenita di una nuova famiglia di lampade innovative che uniscono la tecnologia Led con le proprietà di trasparenza e diffusione luminosa proprie del policarbonato.

Modulo Terrestre – Studioata
Intervista a Alessandro Cimenti
Studioata
Il modulo terrestre nasce da una ricerca di studioata per la realizzazione di un’unità architettonica minima, un oggetto versatile che risponde a diversi tipi di esigenza: dallo spazio espositivo al piccolo rifugio, dalla residenza allo spazio gioco, dall’accoglienza di eventi culturali e/o sportivi, dall’abitazione d’urgenza allo stoccaggio…

Studioata – Modulo Terrestre – Architettura in Città 2012

L’iniziativa nell’ambito del Festival Architettura in Città 2012 consiste nel montaggio di un “modulo terrestre” in uno spazio pubblico cittadino.
Il modulo terrestre nasce da una ricerca di studioata per la realizzazione di un’unità architettonica minima, un oggetto versatile che risponde a diversi tipi di esigenza: dallo spazio espositivo al piccolo rifugio, dalla residenza allo spazio gioco, dall’accoglienza di eventi culturali e/o sportivi, dall’abitazione d’urgenza allo stoccaggio.
La suggestione iniziale nasce dallo studio del materiale che è stato utilizzato, il policarbonato; questo materiale, grazie alle sue proprietà intrinseche, risponde da solo alle esigenze strutturali, di isolamento acustico e termico, di illuminazione naturale.
Il risultato ottenuto è una struttura composta da più fasce accostate, autoportante, realizzata tramite un sistema costruttivo di cavi tensori e guide metalliche, semplice e veloce da realizzare e che consente grande rapidità di montaggio e una notevole semplificazione della cantierizzazione.

Copyright: Studioata

Location: Torino